Creare un POT Privato è semplice. Hai due opzioni:

  • Create POT: nel menu principale o nella pagina Profilo (in configurazione My POTs)
  • Clone POT: nel menu del POT

 

 

Create POT


picontrain-create-pot.PNG



Customization (personalizzazione) (opzionale)

Clicca per aggiungere un’immagine sopra il tuo POT. Dimensione immagine 320x60 pixels (formato 16:3).

Titolo (obbligatorio)

E' uno dei testi più importanti che devi scrivere in PicOnTrain. Sii conciso e vai diritto al punto. Hai a disposizione altro spazio dove approfondire l’argomento. Puoi usare fino a 60 caratteri (inclusi gli spazi).

 

Descrizione  (opzionale)

Utilizzala come sottotitolo o per una breve descrizione dei contenuti. Puoi usare fino a 80 caratteri (inclusi gli spazi).

 

Intro/Invito (opzionale)

E' un ulteriore campo di testo da sfruttare per ampliare la descrizione dei contenuti. Hai a disposizione 205 caratteri (inclusi gli spazi).

 

Tags (obbligatorio almeno 1 Tag)

I Tag servono per favorire la ricerca dei tuoi contenuti da parte dei motori di ricerca interno ed esterni. I POT Privati non sono ricercabili ma se in futuro decidi di rendere il POT pubblico è sempre meglio aver compilato i Tag (naturalmente potrai farlo in un secondo momento ma ricorda che almeno un Tag è obbligatorio per consentire la creazione del POT). Tag multipli devono essere separati da virgola (anche senza spazio). Possibilmente aggiungi almeno un Tag per la categoria (musica, storia, natura, sport, tecnologia o altro…).

 

Public – Private

Scegli Private. L'opzione è disponibile solo se hai sottoscritto un abbonamento (Plan).

 

Shared – Personal

L'opzione Shared non è disponile per il POT Privato. Non puoi ricevere aiuto da altri POTers.

 

Accept Comments (Accetta commenti) 

Il POT Privato non può ricevere commenti.

 

Cover picture (copertina)  (opzionale ma raccomandato!)

Clicca nell’area destra del POT per aggiungere un immagine di copertina e rendere il tuo POT più attraente. La dimensione è 320x240 (formato 4:3).

 


Clicca su Continue per passare alla seconda fase di creazione.



Viene ora visualizzata la CARd. Non è ancora il momento di caricare i contenuti.

Prima devi definire i Campi (Fields) in base ai quali intendi ordinare i contenuti.


picontrain-create-fields.PNG


Puoi creare fino a 8 Campi, a tua scelta. Questi verranno ripetuti su tutte le CARd di questo POT.

Nel POT vengono utilizzati e visualizzati solo i Campi cui assegni un nome. Quindi, se hai bisogno di 2 Campi, nominane solo 2.


Un esempio: se stai dedicando il POT ad una marca di automobili, per descriverne la storia, possiamo suggerirti di usare i Fields: AnnoModelloVersioneDesigner. Questi campi si ripetono su tutte le CARds del POT, quindi puoi creare la sequenza aggiungendo le automobili secondo una logica temporale per Anno di uscita sul mercato, indicando di volta in volta il Modello, la Versione e il Designer.

Questo è solo un esempio fra le infinite possibilità di catalogazione a tua disposizione.

 

Ti consigliamo di dedicare la giusta attenzione a questa scelta dalla quale dipende tutto il tuo lavoro.

Ti ricordiamo anche che non si tratta di un ordinamento automatico. E’ tutto nelle tue mani, sei libero di organizzare i dati come desideri (e anche di modificare l’ordine dei contenuti semplicemente spostando la posizione della CARd).

 

Una volta definiti i campi (Fields) conferma la creazione del POT.

Il POT viene visualizzato in anteprima, in colore Rosso.


picontrain-pot-private.PNG


Verifica tutti i dati che hai inserito. Se noti qualche errore puoi cliccare sull’icona bianca del menu (in basso a sinistra) e scegliere Edit e modificarlo. Salva di nuovo.

 

Ora sei pronto a caricare i contenuti.

Apri il POT. Trovi la prima CARd vuota pronta per ricevere i contenuti. Aprila e clicca su Edit CARd per caricare i contenuti.


picontrain-create-pot-private-open.PNG

 


Clone POT


Questa è una valida e veloce alternativa per la creazione di un POT.

Se durante la navigazione di PicOnTrain trovi un POT la cui modalità di catalogazione è perfetta per te, puoi clonarlo.

Scegli Clone POT dal suo menu.


picontrain-public-pot-menu.PNG


Ottieni un POT Pubblico con gli stessi Campi (Fields) dell’originale (la funzione Clone copierà anche il titolo del POT clonato).

Ora puoi renderlo Privato, modificarlo come preferisci e caricarlo di contenuti. Puoi anche modificare il nome dei Campi se lo desideri.

 

Per facilitarti e per ispirarti abbiamo creato la POT Templates STATION.

Qui raccogliamo i Templates (Modelli) che riteniamo interessanti per i POTers. I Template sono POT con Fields già impostati e che possono essere perfetti per i tuoi contenuti.

Visita la POT Templates STATION (o cerca "template") e se trovi il POT che fa per te, clonalo subito!

 

 

I Private POTs possono diventare pubblici quando lo desideri.

 

Uno dei possibili utilizzi della modalità Private è quella di disporre di uno spazio riservato per la preparazione di contenuti che si vogliono pubblicare solo quando definitivi.

 

 

Per saperne di più leggi anche:


POT Privato

Modificare POT
Clonare POT
Personalizzare POT

Cancellare POT Privato

Modificare CARd
Field (Campo)
Modificare Fields (Campi)
Misure e formati di PicOnTrain